Percorso didattico "La gallina ha fatto l'uovo" |
![]() |
![]() |
![]() |
C'è un uovo rosso sulla riva del fosso, http://www.filastrocche.it/contempo/bellini/rime/canzon_it.asp
Il percorso è adatto alle scuole dell’infanzia e primaria Tutte le attività proposte nel percorso didattico, sono proporzionate all’età dei partecipanti.
FINALITÀ E OBIETTIVI DEL PERCORSO Chi fa l’uovo? Quali forme, dimensioni e colori di uova esistono? Dove troviamo le uova? Come usiamo le uova? In quali alimenti si nascondono? Possiamo giocare con le uova? Mescolando il gioco, l’osservazione, la sperimentazione e il racconto, impariamo a scoprire l’importanza dell’uovo in tutti i suoi aspetti.
Gli operatori della cascina, supportano le finalità dei percorsi usando strumenti didattici diversi, alternando lo svolgimento di attività in campo, interattività con la LIM e narrazione con i burattini.
SVOLGIMENTO DELLA GIORNATA MATTINO Visita alla cascina e al pollaio. Alternando osservazioni in campo, collezione dal vero, immagini fotografiche e piccoli esperimenti, incontriamo gli animali che depongono le uova. Riconosciamo le forme, i colori e le dimensioni delle uova. Scopriamo e riconosciamo i diversi nidi e i nemici del pollaio. Individuiamo le differenze tra allevamento industriale e allevamento a terra. Facciamo piccoli esperimenti con le uova. Creiamo i colori con le uova. Laboratorio a scelta: “l’uovo in cucina” oppure “come si costruisce un vero nido”
Laboratorio creativo di pittura: la storia dell’uovo su una strada di carta
Attrezzatura e abbigliamento richiesti: scarpe ginnastica – cappellino – k-way – forbici – colla stick – pennarelli
ORARI E COSTI MEZZA GIORNATA dalle 9.30 alle 12.30 (pranzo al sacco escluso): € 8.00 a bambino. INTERA GIORNATA con pranzo al sacco dalle 9.30 ALLE 15.30: € 11.00 a bambino. Per visita con oltre 40 partecipanti si eroga una gratuità per classe Il pagamento è da intendersi sul numero delle prenotazioni espresse nella scheda di adesione.
FATTORIA DIATTICA CASCINA VALLIDONE – Parasacco di Zerbolò-Pavia Contatti telefonici: Michela Cortinovis 349 2904891 Patrizia Pressel 333 8113122 Mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Sito: www.vallidone.it |